Analisi e cura per la sterilità di coppia a Palermo
Presso lo studio di Palermo della Dr.ssa Alessandra Lo Presti, la coppia che desidera un figlio potrà svolgere diversi esami diagnostici e cure specifiche per la fertilità.
Analisi della fertilità
Per poter fare un’analisi completa della fertilità, si comincia da una visita specialistica ginecologica, che consiste nell’esplorazione degli organi genitali femminili, esterni ed interni.
Solitamente, questo genere di visita viene completata da un’ecografica transvaginale, per poter individuare l’eventuale presenza di patologie come fibromi, polipi endometriali o cisti ovariche.
Monitoraggio dell'ovulazione
È di fondamentale importanza conoscere a fondo il naturale ciclo ovarico, prima d'intraprendere eventuali cure. Questo genere di esame, chiamato monitoraggio ecografico dell’ovulazione, viene eseguito in giorni prestabiliti con ecografie mirate per la crescita follicolare ed endometriale, fino all’ovulazione.
A questo genere di monitoraggio, in caso di eventuali patologie, viene associato a un dosaggio ormonale.
In base ai risultati di questi ed altri esami specifici, si determina il percorso da seguire fino ad arrivare alla inseminazione artificiale (primo livello) o alla fecondazione assistita (secondo livello).
Inseminazione artificiale
Prima d'intraprendere un percorso d'inseminazione artificiale, che la dottoressa Lo Presti esegue in centro autorizzato per il primo livello, anche l’uomo deve sottoporsi a diversi esami e controllo clinici, per avere un quadro completo della situazione di coppia e poter così intraprendere un percorso che porta all’arrivo di un figlio.
Per questo motivo, la dottoressa Alessandra Lo Presti si avvale della consulenza medica del Dirigente Medico Dott. Pietro Liberti del reparto di Urologia dell'Ospedale Civico di Palermo.
Alimentazione e fertilità
Se si pensa che una dieta particolare possa aumentare la possibilità di rimanere incinta, la risposta è no.
La cosa più importante è tenere sotto controllo il peso.
L'obesità è uno dei principali fattori in grado di influenzare la fertilità, sia nella donna che nell'uomo, come anche il fumo e una vita sedentaria.
La donna sottopeso, come anche quelle sovrappeso/obese, possono avere probabilità di concepimento inferiori rispetto al normopeso. È fondamentale tenere sotto controllo il peso corporeo, mantenendo un BMI compreso tra i 18,5 e 25.
Particolare attenzione va a quei disturbi non diagnosticati come la celiachia che, in alcuni casi, può essere asintomatica, e che può provocare infiammazione mettendo a rischio la possibilità di fecondazione.
Le donne che seguono la dieta mediterranea nei sei mesi precedenti un trattamento di fecondazione assistita hanno una possibilità maggiore di rimanere incinta rispetto alle donne che non la seguono (65-68% di probabilità in più di successo).
Biopsia Endometriale nei fallimenti da PMA
La biopsia Pipelle è chiamata anche scratching endometriale o “graffio”, come viene spesso definita dalle pazienti. È una tecnica attraverso la quale si effettua un piccolo prelievo dell’endometrio mediante una sottile cannula denominata Pipelle.
Il prelievo si effettua in un programma di Procreazione Medicalmente Assistita.