Dottoressa Alessandra
Lo Presti
Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Alessandra Lo Presti
La Dott. Alessandra Lo Presti è medico chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia, Fisiopatologia della riproduzione e Chirurgia endoscopica ginecologica.
Iscritta all'albo dei chirurghi laparoscopisti e isteroscopisti di secondo livello, esegue interventi per via laparoscopica e isteroscopica.

Studi e Specializzazioni
- Luglio 1990: Maturità Scientifica (58/60)
- Luglio 1996: Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 con lode) conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo
- Aprile 1997: Abilitazione all’Esercizio della Professione Medico Chirurgo (110/110 con lode) presso l’Università degli Studi di Palermo
- Ottobre 2000: Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Fisiopatologia della riproduzione (50/50 con lode), conseguita presso la II Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Palermo (Direttore: Prof. Ettore Cittadini)
- Dottorato di ricerca in Fisiopatologia della riproduzione umana, conseguito con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Palermo
- Aprile 1999: Corso Residenziale di II livello di Chirurgia Endoscopica Ginecologica, della durata di 6 mesi, presso l’Ospedale “Sacro Cuore” di Negrar (Verona), diretto dal Dott. Luca Minnelli. Durante lo stage ha eseguito circa 200 interventi laparoscopici in qualità di primo operatore e oltre 300 interventi in qualità di aiuto.
- Aprile 2000: frequenza e partecipazione attiva presso il Servizio di Isteroscopia della III clinica ostetrico-ginecologica del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna.
- Maggio 2000: Iscrizione all’Albo dei Laparoscopisti Ginecologi Italiani (ALGI) (CIP: L104900) e all’Albo degli Isteroscopisti Italiani (AISL) (CIP: I104300), con approvazione della Commissione e Formazione SIELG
- Partecipazione a diversi corsi di aggiornamento in chirurgia laparoscopica e isteroscopica in qualità di operatore e tutor “hand-on”
- Marzo 2000: Master in Sutura Laparoscopica per Istruttori E.G.E.S. (European Gyneacology Endoscopy School) Verona
- Gennaio 2011: iscrizione al CEG (servizio per il credito in endoscopia ginecologica) con accreditamento all’albo dei laparoscopisti italiani (II livello) e all’albo degli isteroscopisti italiani (I livello)
- Aprile 2018: vincitrice del Master in Sutura Laparoscopiche durante la partecipazione al Corso di Tecnica Chirurgica Laparoscopica Semplificata step by step (Dott. Mario Malzoni)
- Dal novembre 2000 ad oggi, svolge attività chirurgica ginecologica presso la Casa di Cura Candela, in qualità di libero professionista; inoltre, esercita attività privata presso il proprio studio medico, eseguendo tutta la diagnostica ginecologica.
- Da 22 anni si dedica allo studio e cura della sterilità di coppia
Esami specialistici
Oltre ad esami classici come il pap test ed ecografie ginecologiche, presso i suoi studi medici di Palermo e San Giovanni Gemini, in provincia di Agrigento, la Dottoressa Alessandra Lo Presti si occupa della cura della menopausa, di fibromi, così come terapie contro l'incontinenza urinaria e terapie contro la sterilità femminile e di coppia a seguito di accurate analisi della fertilità.
La Dottoressa si occupa anche inseminazione artificiale e fisiopatologia della riproduzione umana.
Fornisce, inoltre, consulenza sulla
contraccezione
e per la
prevenzione oncologica.
La visita ginecologica
La visita ginecologica periodica è di fondamentale importanza perchè serve a valutare lo stato di salute dei genitali, sia esterni che interni, ed a verificare la presenza di infezioni o la presenza di altre patologie come tumori del collo dell’utero, fibromi o endometriosi pelvica.
Da non sottovalutare sono le visite ginecologiche nelle ragazze giovani, utili per capire le ragioni alla base di eventuali disturbi del ciclo mestruale (ad esempio forte dolore, irregolarità, flussi particolarmente abbondanti), per scegliere il miglior metodo contraccettivo in relazione alla propria situazione o per indagare su problemi durante i primi rapporti sessuali.